
Intervista al GR Sicilia del Dr Fabio Cibella per il Progetto SerGenCOVID
Ad un anno esatto dal primo caso di COVID in Italia, L’IRIB-CNR parteciperà, insieme ad altri centri di ricerca nazionali, ad un importante progetto di ricerca che prende origine dai 200.000 soggetti arruolati nella primavera del 2020 nell’ambito dell’Indagine EPICOVID-19 coordinata dall’Istituto di Tecnologie Biomediche di Segrate (MI).
“Lo scopo di SerGenCOVID è conoscere più in profondità le caratteristiche dell’infezione da SARS-CoV-2, nonché i rapporti di causa-effetto tra sieroprevalenza, biomarcatori e condizioni ambientali” – afferma il Dr Cibella
Il progetto si articolerà in 3 fasi in cui, circa 10.000 volontari, stratificati per età, sesso, area geografica di residenza, storia di salute, si sottoporranno a tre prelievi nell’arco di 10 mesi, eseguiti nei centri di Pavia, Pisa, Roma, Napoli, Reggio Calabria, e Palermo.
“lo scopo finale dello studio sarà creare una biobanca con siero e materiale genetico, fondamentale per la conoscenza scientifica e per prevenire future pandemie” – conclude il Dr Cibella