Le principali funzioni dell’ufficio sono:
- gestione delle presenze, straordinari, indennità, permessi, congedi, incarichi, piani ferie e delle pratiche relative ad incentivazioni del personale dell’istituto;
- gestione delle pratiche e gli adempimenti relativi al personale dipendente a tempo determinato e indeterminato, al personale non strutturato, al personale in formazione ed al personale associato;
- gestione delle missioni del personale;
- mantenimento dei contatti con gli uffici del CNR per tutte le eventuali occorrenze inerenti la materia;
- predisposizione e gestione pratiche relative all’assegnazione temporanea, trasferimento e collocamento fuori ruolo;
- gestione degli incarichi di collaborazione, delle prestazioni occasionali e dei tirocini;
- gestione delle Comunicazioni Obbligatorie UniLav al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (ex centro per l’impiego) per personale strutturato e non strutturato.
- inserimento e aggiornamento dati del personale non dipendente e registrazione LDAP sul sito Intranet CNR;
- predisposizione della richiesta per assicurazione CNR per il personale non strutturato;
- richiesta e gestione ordini dei buoni pasto;
- gestione dell'istruttoria e della procedura concorsuale relativa ai rapporti di lavoro a tempo determinato e indeterminato, agli assegni di ricerca, alle borse di ricerca ed ai contratti di ricerca, compresi i relativi adempimenti;
- trasmissione degli atti e dei provvedimenti sottoposti a pubblicazione (URP CNR, Sito Web IRIB ed eventuali altri enti);
- gestione delle richieste di accesso agli atti concorsuali in merito all’esercizio del diritto di accesso, in applicazione della Legge 241/90 e successive modificazioni;
- cura della banca dati dei contratti attivi dell’Istituto;
- supporto ai ricercatori per le pratiche relative ai nulla osta e i permessi di soggiorno per i cittadini extracomunitari;