IRIB-CNR IRIB-CNR
  • HOME
  • IRIB
    • ISTITUTO
    • SEDI
    • ORGANIZZAZIONE
    • STAFF
    • BANDI E CONCORSI
      • IN CORSO
      • SCADUTI
    • ANNUARI
    • MEETING DSB
      • 2020
        • Contributi dall’Istituto
    • SERVIZI
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • RICERCA
    • AREE TEMATICHE
      • SVILUPPO TIPICO E ATIPICO DEL BAMBINO
      • INNOVAZIONE:BIOTECNOLOGIE E BIOINGEGNERIA
        • Biologia e Biotecnologie Cellulari e Molecolari
        • Genomica e Medicina di Precisione
        • Traslazionalità, Bioingegneria e Innovazione
      • AMBIENTE, IMMUNITA’ E CANCRO
        • Ambiente e salute
        • Infiammazione / Immunologia
        • Nuove strategie per la diagnosi dei tumori
        • Nutrizione e Metabolismo
      • NEUROSCIENZE E MALATTIE RARE
        • Neuropsicologia
        • Neuroscienze
        • Malattie rare
        • Prestazioni Specialistiche di Genetica Medica e Neuroradiologia
    • PROGETTI
    • UFFICIO PROGETTI
      • BACHECA DIGITALE
    • RICERCATORI/TECNOLOGI
    • TECNICI
    • ASSOCIATI DI RICERCA
    • PRODOTTI DELLA RICERCA
  • NEWS
    • IN PRIMO PIANO
    • CANALE IRIB YOUTUBE
  • 3a MISSIONE
    • PRESENTAZIONE
    • OUTREACH
      • ATTIVITA’
    • SEMINARI IRIB
    • FORMAZIONE
    • TRASFERIMENTO TECNOLOGICO
    • ATTIVITA’
      • 2020
      • 2021
    • RAISCUOLA
  • INTRANET
  • Italiano
  • English
WEBINAR: AMBIENTE E SALUTE NEI SITI CONTAMINATI. Dalla ricerca scientifica alle decisioni
Aprile 06, 202122 Febbraio 2022
9

WEBINAR: AMBIENTE E SALUTE NEI SITI CONTAMINATI. Dalla ricerca scientifica alle decisioni

sfoglia per un piccolo estratto del libro:

Ambiente e salute nei siti contaminati_estratto

by Anna BonomoloIn newsTagged 3a Missione irib cnrambienteAmbiente e saluteAndrea de gaetanocisasCISAS cnrcnrCOVID19Fabio Cibellairibcnrsalute
Previous Link
AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO (ALBO ASD IRIB-CNR MESSINA) DI TERAPISTI PER L’AUTISMO
Next Link
WEBINAR: AMBIENTE E SALUTE NEI SITI CONTAMINATI. Dalla ricerca scientifica alle decisioni

Like this post?

More posts

Seminario: Dott.ssa Claudia Ghigna – 30 Giugno 2022
Giugno 27, 202227 Giugno 2022

Seminario: Dott.ssa Claudia Ghigna – 30 Giugno 2022

Seminario: Dott. Alberto Montesanto – 9 Giugno 2022
Giugno 03, 20223 Giugno 2022

Seminario: Dott. Alberto Montesanto – 9 Giugno 2022

Seminario: Dott.ssa Marta Di Carlo – 30 Maggio 2022
Maggio 25, 202225 Maggio 2022

Seminario: Dott.ssa Marta Di Carlo – 30 Maggio 2022

  • IRIB
  • SEDI
  • ORGANIZZAZIONE
  • STAFF
  • Associati di Ricerca
  • ANNUARI
  • BANDI E CONCORSI
    • IN CORSO
    • SCADUTI

Articoli recenti

Iscriviti alla nostra Newsletter

I nostri video su YouTube:

YouTube Video VVU2Y3Qzc01faHhzQlNlR0FzQUhneEFBLlZsUkZMMEZId3c4
S&R Use Case1
YouTube Video VVU2Y3Qzc01faHhzQlNlR0FzQUhneEFBLlZsUkZMMEZId3c4
Teatro Massimo Bellini, Catania 10 aprile 2022
Evento di beneficenza a favore dei minori vittime di violenza e dei bambini dell’Ucraina, co-organizzato da Comune di Catania, Comitato Imprenditoria Femminile di Confindustria Catania, ANCE Catania, CDO Sicilia, IRIB CNR Catania e Scuola di Specializzazione in Ortopedia Università di Catania.
Teatro Massimo Bellini, Catania 10 aprile 2022
YouTube Video VVU2Y3Qzc01faHhzQlNlR0FzQUhneEFBLlBhWnB6NWZKdE5n
Evento IRIB CNR “La Violenza sui Minori - Sguardi Parlanti - Percorsi Didattici e Propedeutici” 
Camera dei Deputati, Sala del Cenacolo, Roma 10-19 novembre 2021
IRIB CNR “LA VIOLENZA SUI MINORI SGUARDI PARLANTI”
YouTube Video VVU2Y3Qzc01faHhzQlNlR0FzQUhneEFBLjNaUTAyMjhYWkpV
Russare, quali le cause e quali i rischi?
RAI3 Elisir OTTOBRE 2021: Intervista a Giuseppe Insalaco, pneumologo IRIB CNR
YouTube Video VVU2Y3Qzc01faHhzQlNlR0FzQUhneEFBLlVERTFQeEZtUGxB
Le attività dei ricercatori della sede di Catania di IRIB si focalizzano sullo studio del sistema nervoso e delle sue patologie, con un approccio multidisciplinare applicato alla clinica (neuroscienze traslazionali). I video realizzati per l’evento European Biotech Week 2021, illustrano alcune tra le principali attività di ricerca svolte presso il nostro Istituto ed esattamente: biologia molecolare e cellulare, microscopia, genetica e genomica e infine, il tema della violenza sui minori, che associamo anche ad attività di divulgazione e comunicazione.
CNR IRIB EBW 2021 VIOLENZA SUI MINORI
YouTube Video VVU2Y3Qzc01faHhzQlNlR0FzQUhneEFBLl9Qc0o0X2FPSTFR
Le attività dei ricercatori della sede di Catania di IRIB si focalizzano sullo studio del sistema nervoso e delle sue patologie, con un approccio multidisciplinare applicato alla clinica (neuroscienze traslazionali). I video realizzati per l’evento European Biotech Week 2021, illustrano alcune tra le principali attività di ricerca svolte presso il nostro Istituto ed esattamente: biologia molecolare e cellulare, microscopia, genetica e genomica e infine, il tema della violenza sui minori, che associamo anche ad attività di divulgazione e comunicazione.
CNR IRIB EBW 2021 MICROSCOPIA
YouTube Video VVU2Y3Qzc01faHhzQlNlR0FzQUhneEFBLm00UnlFTUZLTWxF
Le attività dei ricercatori della sede di Catania di IRIB si focalizzano sullo studio del sistema nervoso e delle sue patologie, con un approccio multidisciplinare applicato alla clinica (neuroscienze traslazionali). I video realizzati per l’evento European Biotech Week 2021, illustrano alcune tra le principali attività di ricerca svolte presso il nostro Istituto ed esattamente: biologia molecolare e cellulare, microscopia, genetica e genomica e infine, il tema della violenza sui minori, che associamo anche ad attività di divulgazione e comunicazione.
CNR IRIB EBW 2021 GENETICA E GENOMICA
YouTube Video VVU2Y3Qzc01faHhzQlNlR0FzQUhneEFBLktMRWdjc0N1d01n
Le attività dei ricercatori della sede di Catania di IRIB si
focalizzano sullo studio del sistema nervoso e delle sue patologie,
con un approccio multidisciplinare applicato alla clinica
(neuroscienze traslazionali). I video realizzati per l’evento
European Biotech Week 2021, illustrano alcune tra le principali
attività di ricerca svolte presso il nostro Istituto ed esattamente:
biologia molecolare e cellulare, microscopia, genetica e genomica
e infine, il tema della violenza sui minori, che associamo anche ad
attività di divulgazione e comunicazione.
CNR IRIB EBW 2021 BIOLOGIA MOLECOLARE E CELLULARE
YouTube Video VVU2Y3Qzc01faHhzQlNlR0FzQUhneEFBLlFHeGpVQUNMR3RR
I° Retreat d'Istituto.
Abbiamo il piacere di annunciarvi il primo ReTreat di Istituto che si terrà OnLine, nelle date del 27-28 Aprile 2021.
Sarà un’occasione di incontro e scambio di esperienze tra tutto il personale scientifico/tecnico/amministrativo delle varie sedi e un’opportunità di far nascere nuove collaborazioni ed idee tra tutti noi.
RETREAT IRIB CNR 2021
YouTube Video VVU2Y3Qzc01faHhzQlNlR0FzQUhneEFBLldsbDdVZUIxNXhF
Conferenza 2020 Dipartimento di Scienze Biomediche
YouTube Video VVU2Y3Qzc01faHhzQlNlR0FzQUhneEFBLmhCcFF1RDhDcWo4
Con lo spostamento delle lancette un’ora indietro (ora solare) l’organismo può andare incontro ad alcuni cambiamenti. Si tratta di effetti assimilabili a quelli del Jet Lag. “La variazione, anche solo di un’ora, porta ad una modifica della secrezione di ormoni, ad alterazioni della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa”, spiega Anna Lo Bue dell’Istituto per la ricerca e l’innovazione biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irib).
Il Cnr Risponde:Sintomi e rimedi per il Jet Lag dell’ora solare. Anna Lo Bue IRIB CNR
YouTube Video VVU2Y3Qzc01faHhzQlNlR0FzQUhneEFBLkYwTGp0ZjJadHlN
ELISIR RAI3: il russamento si può curare ,se ne parla con il professor Giuseppe Insalaco, ricercatore dell'Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Intervista a: Giuseppe Insalaco, primo ricercatore IRIB-CNR Palermo.
Perché russiamo? Cause e soluzioni. Giuseppe Insalaco, primo ricercatore IRIB-CNR Palermo.
YouTube Video VVU2Y3Qzc01faHhzQlNlR0FzQUhneEFBLmdvWVp6U3p3Wnhv
Carica altri... Sottoscrivi

Contatti

Via Ugo La Malfa 153PalermoItalia90146
https://www.irib.cnr.itsegreteria@irib.cnr.it+390916809194

Sedi

  • Catania
  • Cosenza
  • Catanzaro
  • Messina
  • Palermo

GRUPPO WEB

Dario Baluci
Francesco Frustaci
Walter Carpino
Alessandro Pensato
Francesco Marino

Iscriviti alla nostra Newsletter

   Visitatori               
Privacy Policy / IRIB CNR © 2019 / All Rights Reserved
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.