Domenico Nuzzo, PhD, è un neuroscienziato dell'Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica - IRIB del Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR. È autore di più di 60 pubblicazioni scientifiche su riviste indicizzate, collabora con gruppi di ricerca di varie Istituzioni principalmente nel campo delle neuroscienze.
È Principal Investigator di numerosi progetti di ricerca nel campo delle scienze dell'alimentazione tutti focalizzati sulla prevenzione delle malattie neurodegenerative. È Guest Editor di numerosi Special Issues incentrati su biomolecole naturali e neurodegenerazione. E' stato fondatore e vicepresidente dell'"Associazione Sclerosi Multipla -Sacro Cuore- di Sicilia", inoltre è socio di "Nutraceutical Health Enhancing Functional Food". Ha sviluppato la sua attività di ricerca nell'ambito di collaborazioni tra enti pubblici e privati nel campo delle biomolecole naturali per la prevenzione delle malattie neurodegenerative.
Attività di Ricerca:
- Utilizzo di fitocomplessi per la regolazione dello stress ossidativo e dell'infiammazione su modelli di neurodegenerazione in vitro e in vivo.
- Formulazione di diverse miscele di erbe (herbal mix) per la protezione mitocondriale su modelli in vitro e in vivo di disfunzioni mitocondriali.
- Progettazione di alimenti funzionali o alimenti arricchiti utilizzando biomolecole naturali per specifici disturbi neurologici.
Responsabilità a progetti:
- Responsabile scientifico del progetto di ricerca clinica “Il Microbioma nella Sclerosi Multipla”. Ente finanziatore: Associazione Sclerosi Multipla “Sacro Cuore” ONLUS.
- PI per IRIB del progetto dal titolo Relancer une Nouvelle Économie (Re-Né), con capofila il Comune di Balestrate. Progetto Europeo di cooperazione internazionale sugli accordi bilaterali Italia-Tunisia.