La FONDAZIONE ITS PER LE NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY EMPORIUM DEL GOLFO o in breve FONDAZIONE ITS EMPORIUM DEL GOLFO è frutto dell’Avviso pubblico n. 14/2017 per la presentazione di candidature per l’attuazione dell’offerta formativa di Istruzione Tecnica Superiore (I.T.S.) in Sicilia – Ambito 2 – Nuove Fondazioni I.T.S. – PO FSE 2014/2020, pubblicato nella GURS n. 28 del 07/07/2017 e all’approvazione della graduatoria definitiva delle proposte presentate a valere sull’Avviso pubblico n. 14/2017 di cui sopra, D.D.G. 7711 del 27/12/2018 dell’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Sicilia pubblicata nella GURS n. 57 del 31/12/2018.
La Fondazione opera sulla base di piani triennali con i seguenti obiettivi:
• assicurare con continuità l’offerta di tecnici superiori a livello post-secondario in relazione a figure, che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato in relazione al settore di riferimento sopra indicato;
• sostenere l’integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro con particolare riferimento ai poli tecnico-professionali di cui all’art. 13, comma 2, della legge n. 40/2007 per diffondere la cultura tecnica e scientifica
• sostenere le misure per l’innovazione e il trasferimento tecnologico alle piccole e medie imprese;
• diffondere la cultura tecnica e scientifica e promuovere l’orientamento dei giovani e delle loro famiglie verso le professioni tecniche;
• stabilire organici rapporti con i fondi interprofessionali per la formazione continua dei lavoratori.
• veicolare e applicare un approccio didattico che miri all’acquisizione delle competenze necessarie ad agevolare la transizione dei giovani ai successivi percorsi di studio o di lavoro, in particolare delle competenze considerate strategiche dalle imprese, anche attraverso l’applicazione di nuove tecniche e metodologie didattiche;
• leggere le competenze emergenti e farvi fronte con un linguaggio condiviso, favorendo la correlazione tra la filiera formativa e quelle produttive per garantire lo sviluppo nei giovani di competenze e abilità professionalmente riconoscibili e spendibili nel mercato del lavoro;
• collaborare per sostenere un modello economico e sociale basato sulla crescita intelligente, sostenibile e inclusiva.
Paolo Colombo e Fabio Cibella fanno parte del Comitato tecnico-scientifico. Il Comitato tecnico-scientifico è l’organo interno della Fondazione, che formula proposte e pareri al Consiglio di indirizzo in ordine ai programmi e alle attività della Fondazione e definisce gli aspetti tecnici e scientifici dei piani delle attività.

Dott. Fabio Cibella
I° Ricercatore T.I.
I° Ricercatore T.I.

Dott. Paolo Colombo
I° Ricercatore T.I.
I° Ricercatore T.I.